|
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Barcellona - Hotel - Voli - Ristoranti - Cosa fare - Meteo - Musei - Parchi - Metropolitana - Mappa - Email |
|||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|
Cosa fare a Barcellona:
|
Cosa fare a Barcellona | Shopping a Barcellona | Ramblas | |||||||||
Ristoranti | Pub e Locali | Discoteche | Teatri | il porto | |||||||
|
|||||||||||
A Barcellona ci sono moltissime cose da fare, questa città è la meta ideale per una vacanza o per un weekend all’insegna dell’arte, del gusto e del divertimento grazie alla sorprendente poliedricità della sua offerta turistica. E’ un museo a cielo aperto e possiede ben cinque monumenti dichiarati dall’UNESCO patrimonio dell’umanità: Parco e Palazzo Güell, Casa Milá, Palazzo della Musica Catalana e Ospedale di Sant Pau, Il nucleo antico della città è costituito dal Barrì Gotic, ad ovest della Ramblas. Nel cuore del Quartiere si erge splendida la Cattedrale, sul cui sagrato la domenica mattina una folla di catalani doc si prende per mano e balla la sardana, l’allegra danza tipica della regione. Dalla Cattedrale si dipana las Ramblas, lungo viale alberato di platani, che conduce da Plaça Catalunya, centro della città, al lungomare. Las Ramblas, affollata giorno e notte, è un susseguirsi di giornalai, fiorai, venditori di uccelli, artisti di strada, caffetterie, ristoranti e negozi. Vi si possono ammirare vari edifici di interesse come il Palau della Virreina, il colorato Mercato della Boquería e il famoso teatro, El Liceu, in cui vengono rappresentati opere e balletti. La Ramblas termina arrivando al porto antico dove si trova la statua di Cristoforo Colombo che, con il dito puntato, indica il mare. Una delle maggiori attrazioni della città è costituita dalla straripante creatività dell’architettura del genio di Antoni Gaudí, amato in vita e compianto nella morte dai suoi concittadini (nacque a Reus, in Tarragona) che, all’unanimità, gli conferirono l’appellativo di “architetto di Dio”. Gaudì, insieme ad altri grandi artisti contemporanei (Domenech, Montaner, Puig) ha regalato alla città un aspetto nuovo ed originale situandola ai vertici del modernismo. Altre cose da fare
Un’altra espressione dell’arte di Gaudì è il coloratissimo Parc Guell, commissionato dal banchiere Eusebi Guell, amante delle belle arti e membro di un'associazione politico-culturale, il Centre Català, fondata nel 1882 per promuovere il ritorno alle tradizioni locali e la modernizzazione del paese. In realtà il parco solo in parte è opera di Gaudì, che lo ha realizzato in collaborazione con J. M. Jujol, mentre la costruzione che ospita la Casa Museo di Gaudì, al centro del parco, è stata costruita nel 1911 da Francesc Berenguer,alunno e collaboratore di Gaudì. Per godere di uno splendido panorama di tutta la città salite a Montjuïc, la collina situata vicino al porto, sulla cui cima si trova un’ antica fortezza militare che servì per vigilare l'entrata a Barcellona dal mare. Su questo ponte si trovano anche impianti olimpici come lo stadio Olimpic Lluís Companys, il palazzo dello sport Palau Saint Jordi, disegnato da Arata Isozaki e le piscine. Sempre a Montjuïc si trova il giardino botanico che dispone di una collezione unica di cactus. Qui inoltre, in alcuni giorni della settimana, assistere allo spettacolo delle fontane musicali (luci, musica e getti d'acqua con sullo sfondo la vista di tutta Barcellona). Un altro posto da cui si può godere la vista di Barcellona è la montagna del Tibidabo nella parte opposta a Montjuïc. Si può salire con l'automobile, autobus, tram e funiculare. Nel Tibidabo si trova un parco d'attrazione Vale la pena visitare anche l’acquario, nella zona del Porto (Mare Magnum) mentre nel Parco della Cittadella (Parc de la Ciutadella) si trova il giardino zoologico famoso per aver ospitato il gorilla albino Fiocco di Neve (Copito de Nieve in spagnolo o Floquet de Neu in catalano).( by Monica Vagnozzi)
Barcellona - Hotel - Voli - Ristoranti - Cosa fare - Meteo - Musei - Parchi - Metropolitana - Mappa |
Barcellona online 2006